Distillazione: come l'intelligenza artificiale con l'intelligenza artificiale diventa un'intelligenza artificiale economica

OpenAI sta facendo i capricci perché qualcuno avrebbe copiato la sua fotocopiatrice.


Non puoi inventarti queste cose!


È come vedere un produttore di fotocopiatrici arrabbiarsi perché qualcuno ha capito come fotocopiare la sua fotocopiatrice.

 
Distillazione: come l'intelligenza artificiale con l'intelligenza artificiale diventa un'intelligenza artificiale economica
Distillazione: come l'intelligenza artificiale con l'intelligenza artificiale diventa un'intelligenza artificiale economica

 

 

Il dramma si svolge: quando le aziende di intelligenza artificiale chiedono "Chi ha copiato i miei compiti?"

Immagina questo: sei OpenAI, seduto tranquillo con ChatGPT, l'IA che ha imparato facendo sostanzialmente l'equivalente digitale di leggere il diario di tutti senza chiedere. Poi arriva DeepSeek, una startup cinese, che apparentemente ha guardato ChatGPT e ha detto: "Ehi, bel cervello che hai lì, ti dispiace se prendo appunti?"

 

OpenAI ora stringe le sue perle virtuali, sostenendo che DeepSeek ha usato qualcosa chiamato "distillazione" per costruire il suo chatbot. E ragazzi, hanno le prove! Be'... in realtà, non vogliono mostrare le prove. Ma fidatevi, sono lì, probabilmente archiviate accanto alle dichiarazioni dei redditi della fatina dei denti.

 

 

Ma che diavolo è la distillazione?

Facciamo in modo che David Sacks, lo zar dell'intelligenza artificiale e delle criptovalute della Casa Bianca (sì, è un vero titolo di lavoro, benvenuti nel 2025, gente!), ce lo spieghi. Secondo lui, la distillazione è quando un modello di intelligenza artificiale diventa lo studente più aggressivo del mondo, ponendo milioni di domande a un altro modello di intelligenza artificiale finché non assorbe sostanzialmente la sua conoscenza come una specie di spugna digitale.

 

Immagina di poter creare un clone di te stesso facendolo seguire a te chiedendo "Ma perché?" a ogni cosa che fai: è fondamentalmente una distillazione. Solo che invece di farti impazzire per qualche ora, lo fa milioni di volte a velocità sovrumana. È come avere un bambino con la tenacia di un telemarketing e la velocità di un ghepardo sotto caffeina.

 

 

La trama si infittisce: imbrogli dell'API e termini di servizio

Microsoft, che interpreta il ruolo di genitore iperprotettivo di ChatGPT, ha notato un'attività sospetta attorno all'API di ChatGPT. Per i non esperti di tecnologia, un'API è come uno sportello drive-through per il software: ti avvicini, fai la tua richiesta e ricevi il tuo Happy Meal digitale. A quanto pare, DeepSeek potrebbe aver fatto qualche viaggio di troppo a questo drive-through.

 

OpenAI sta gridando allo scandalo per la violazione dei suoi termini di servizio. Sai, gli stessi termini di servizio che tutti leggono con la stessa attenzione delle informazioni nutrizionali sulla confezione di una barretta di cioccolato. L'ironia qui è più spessa di un manuale di programmazione Python: OpenAI che si lamenta di qualcuno che usa il suo servizio per imparare cose è come una biblioteca che si arrabbia perché la gente legge troppi libri.

 

 

Questioni di soldi: quando le azioni AI vanno "Oof"

Il colpo di scena in questo dramma digitale? L'app di DeepSeek ha effettivamente spodestato ChatGPT sull'AppStore di Apple. Ciò ha portato a un effetto domino finanziario che farebbe piangere il tuo insegnante di economia del liceo. Stiamo parlando di centinaia di miliardi di valore di mercato che svaniscono più velocemente dei tuoi buoni propositi per l'anno nuovo.

 

NVIDIA, la società che produce i chip su cui girano questi modelli di intelligenza artificiale, ha perso più di 500 miliardi di dollari di valore. Non è un errore di battitura: sono abbastanza soldi per comprare a tutti sulla Terra uno smartphone decente, o per finanziare un programma spaziale per trovare alieni che potrebbero essere più bravi a gestire aziende di intelligenza artificiale.

 
Guerre della conoscenza dell'intelligenza artificiale: la controversia sulla distillazione di ChatGPT
Guerre della conoscenza dell'intelligenza artificiale: la controversia sulla distillazione di ChatGPT

 

 

La rotazione politica: non siamo noi, sono loro

Entra la macchina dello spin politico, dove ogni problema tecnologico in qualche modo diventa una questione normativa o un argomento di discussione di guerra culturale. Secondo Sacks, le aziende di intelligenza artificiale americane sono state "distratte" da cose come le iniziative DEI (Diversità, equità e inclusione). Apparentemente, mentre l'intelligenza artificiale americana era impegnata a creare contenuti inclusivi, l'intelligenza artificiale cinese stava studiando la lama, o in questo caso, studiando come studiare ChatGPT.

 

La soluzione? Secondo lo zar dell'intelligenza artificiale di Trump, abbiamo bisogno di più data center. Grandi, bellissimi data center. I più grandi data center che abbiate mai visto. Perché niente dice "stiamo vincendo la gara dell'intelligenza artificiale" come avere più edifici pieni di computer dell'altro tizio.

 

 

La deliziosa ironia di tutto ciò

Prendiamoci un momento per apprezzare l'ironia cosmica qui. OpenAI, un'azienda che ha costruito il suo successo addestrando la sua IA usando le opere collettive dell'umanità (hanno chiesto il permesso? LOL, no), ora è arrabbiata perché qualcuno potrebbe imparare dal suo sistema. È come uno studente che ha sempre copiato i compiti e si arrabbia perché qualcuno ha copiato le sue risposte al test.

 

La parte migliore? OpenAI ammette che è impossibile fare una "copia" diretta di ChatGPT, mentre allo stesso tempo sostiene che DeepSeek li ha copiati. È la violazione del copyright di Schrödinger: l'IA è sia copiata che non copiata finché non si osserva la causa.

 

 

Cosa succederà ora?

Mentre si svolge questo dramma digitale, una cosa è chiara: il settore dell'intelligenza artificiale sta iniziando ad assomigliare meno a una rivoluzione tecnologica e più a una rissa nella mensa delle superiori, con tanto di accuse di copiatura dei compiti e affermazioni del tipo "ma sono stati loro a iniziare!".

 

OpenAI scoprirà come impedire ad altre IA di imparare dalla propria IA? DeepSeek continuerà la sua ascesa alla supremazia dei chatbot? Qualcuno mostrerà mai effettivamente le prove di questa presunta intelligenza artificiale che succhia la conoscenza? Restate sintonizzati per il prossimo episodio di "As the AI Turns".

 

Ricordate, gente, nel grande schema delle cose, stiamo guardando le aziende discutere su quale intelligenza artificiale ha copiato l'intelligenza artificiale dell'altra, che è stata creata copiando l'intelligenza umana. Se questa non è la sintesi perfetta di dove si trova la tecnologia nel 2025, non so cosa possa esserlo.

 

Ora, se mi scusate, devo andare ad assicurarmi che nessuno stia distillando il mio post del blog per addestrare il suo prossimo chatbot virale. Anche se, dato l'attuale stato delle cose, potrebbe in realtà essere un complimento.

 
La crisi dell'imitazione dell'intelligenza artificiale: quando ChatGPT ha incontrato la sua immagine speculare
La crisi dell'imitazione dell'intelligenza artificiale: quando ChatGPT ha incontrato la sua immagine speculare

 

 

La controversia OpenAI-DeepSeek, in cui OpenAI accusa il suo concorrente cinese di "distillare" la conoscenza da ChatGPT. L'articolo esplora la complessa intersezione tra sviluppo dell'IA, competizione aziendale ed etica tecnologica, evidenziando il paradosso di un'azienda di IA che ha addestrato il suo modello su dati pubblici e ora rivendica la proprietà del suo processo di apprendimento. Attraverso un esame di concetti tecnici come la distillazione dell'IA, l'articolo fornisce approfondimenti su questioni più ampie che riguardano l'industria tecnologica, le dinamiche di mercato e la competizione internazionale dell'IA.

#distillazione #TecnologiaAI #OpenAIvDeepSeek #TechDrama #ChatGPT #IntelligenzaArtificiale #EticaAIE #IroniaAziendale #IndustriaTecnologica #InnovazioneAI #PrivacyDigitale #RegolamentazioneTecnica #ConcorrenzaAI

Posta un commento

0Commenti
Posta un commento (0)

#buttons=(Accept !) #days=(20)

Il nostro sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Ulteriori informazioni
Accept !